LUCA ABATELLO – Presidente
Presidente e fondatore di Circle sin dal 2012 e Presidente del CdA di Info.era da dicembre 2017, Abatello ha una precedente esperienza decennale nel settore ICT, business advice and digital marketing, dove ha ricoperto incarichi crescenti fino a quello di Head of Business Solutions e di Consigliere. È attualmente Presidente della rete di imprese Log@Sea formata, oltre che da Circle, da Aitek e Gruppo IB.
Laureato in Economia e Commercio presso l’Università di Genova (1999), Abatello ha ottenuto il Master Executive MBA – PIM presso la SDA Bocconi di Milano (2007).
ALEXIO PICCO – Consigliere
Fondatore e Consigliere per lo sviluppo di Circle sin dal 2012 e Consigliere di Info.era dal 2017, Alexio Picco ha un’esperienza pluriventennale a fianco di politici, legislatori ed esperti del mondo accademico per l’innovazione nel trasporto passeggeri e merci.
Laureato in Ingegneria dei Trasporti presso l’Università di Genova (2004), dal 2007 è esperto indipendente per la valutazione di progetti innovativi presso la Commissione Europea. In Circle ricopre la carica di Business Development and Funding Director e guida la Business Unit Connecting EU, che affianca e sviluppa il business di Enti Pubblici e Aziende Private individuandone il posizionamento a livello Europeo nonché le opportunità di finanziamento.
STEFANO MESSINA – Amministratore indipendente
Nato a Genova 50 anni fa, dal 1994 è entrato a far parte delle aziende del Gruppo di famiglia occupandosi principalmente di pianificazione, amministrazione, finanza e controllo nell’ambito del core-business dell’armamento e dei servizi di trasporto marittimo internazionale di linea. Attualmente è Presidente della Gruppo Messina SpA, Vice Presidente della Ignazio Messina & C. SpA, oltre a ricoprire incarichi in altre società quali Presidente di Four Jolly SpA (società armatoriale nel segmento tanker) e Presidente di Yarpa SpA (società di private equity). Da gennaio 2018 è Presidente di Assarmatori.
VINCENZO CAMPO ANTICO – Presidente – Curriculum Vitae
ALESSANDRO REBORA – Effettivo – Curriculum Vitae
STEFANO FILIPPINI – Effettivo – Curriculum Vitae
SIMONA BACCO – Supplente – Curriculum Vitae
ANDREA CHIODI – Supplente – Curriculum Vitae
29/ 03/ 2021 – Consiglio di Amministrazione – Approvazione del progetto di Bilancio di esercizio e del Bilancio consolidato al 31 dicembre 2020
02/04/ 2021 – SMART TECH INVESTOR DAY – Presentazione dei risultati 2020 e della Strategic Road Map 2024
27/05/2021 – Assemblea ordinaria degli azionisti – Approvazione del Bilancio di esercizio al 31 dicembre 2020 e presentazione del Bilancio consolidato
30/09/2021 – Consiglio di Amministrazione – Approvazione della Relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2021
27/03/2020 – Consiglio di Amministrazione – Approvazione del progetto di Bilancio di esercizio e del Bilancio consolidato al 31 dicembre 2019
28/04/2020 – Assemblea ordinaria degli azionisti – Approvazione del Bilancio di esercizio al 31 dicembre 2019 e presentazione del Bilancio consolidato
24/09/2020 – Consiglio di Amministrazione – Approvazione della Relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2020
15 /03/2019 – Consiglio di Amministrazione – Approvazione del progetto di Bilancio di esercizio e del Bilancio consolidato al 31 dicembre 2018
15 /04/2019 – Assemblea ordinaria degli azionisti – Approvazione del Bilancio di esercizio al 31 dicembre 2018 e presentazione del Bilancio consolidato
19/09/2019 – Consiglio di Amministrazione – Approvazione della Relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2019
Nomad, Specialist, Global Coordinator e Bookrunner
Integrae SIM S.p.A.
Via Meravigli 13 – 20123 Milano | P.IVA 02931180364
Advisor Finanziario
Via della Moscova 18 – 20121 Milano | P.IVA 06829320966
iiiiiiiiiVia Bigli 19 – 20121 Milano | P.IVA 13442940154
Advisor Legale
iiiiiiiiiiiLCA Studio Legale
iiiiiiiiiiiiiVia della Moscova 18 – 20121 Milano |P.IVA 04385250966
Società di revisione
BDO Italia S.p.A.
Viale Abruzzi 94 – 20131 Milano | P.IVA 07722780967
Referente: Manuel Coppola | manuel.coppola@bdo.it
Consulente fiscale
Studio Palma
Via Bartolomeo Bosco 57/6C – 16121 Genova | P.IVA 02442000994
La società si avvale del circuito SDIR gestito da Computershare S.p.A. con sede legale in via Lorenzo Mascheroni, n. 19, Milano.
Totale azioni ordinarie: 3.470.115
Lotto minimo: 660 e multipli
Per poter accedere alla presente sezione del sito web è necessario leggere e accettare l’informativa di seguito riportata che il lettore deve valutare attentamente prima di leggere, accedere o utilizzare in qualsiasi altra maniera le informazioni di seguito fornite. Accedendo alla presente sezione del sito internet, si accetta di essere soggetti ai termini e alle condizioni di seguito riportate, che potrebbero essere modificate o aggiornate e per tale ragione dovranno essere lette integralmente ogni volta che si accede a questo sito. Il Documento di Ammissione riportato nella presente sezione del sito web (il “Documento di Ammissione”) è un Documento di Ammissione sull’AIM Italia, mercato alternativo del capitale sistema multilaterale di negoziazione organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A., delle azioni (le “Azioni”) di Circle S.p.A. (la “Società”) ed è stato redatto ai sensi del Regolamento Emittenti AIM Italia (“Regolamento Emittenti AIM”). Il Documento di Ammissione e l’operazione descritta nel medesimo non costituiscono un’offerta al pubblico di strumenti finanziari né un’ammissione di strumenti finanziari in un mercato regolamentato così come definiti dal Testo Unico della Finanza, dal Regolamento 11971 e dalle equivalenti disposizioni di legge e regolamentari applicabili all’estero. Le informazioni contenute nella presente sezione del sito web sono diffuse in applicazione degli articoli 17 e 26 del Regolamento Emittenti AIM.
La presente sezione del sito web, il Documento di Ammissione e ogni altra informazione contenuta nelle seguenti pagine è accessibile soltanto da soggetti che:
– sono residenti in Italia e che non sono domiciliati né comunque si trovano attualmente negli Stati Uniti d’America, Australia, Giappone, Canada nonché in qualsiasi altro Paese in cui la diffusione del Documento di Ammissione e/o di tali informazioni richieda l’approvazione delle competenti Autorità locali o sia in violazione di norme o regolamenti locali (“Altri Paesi”);
– non sono “U.S. Person” secondo la definizione contenuta nella Regulation S dello United States Securities Act del 1933, come successivamente modificato.
Alle “U.S. Person” nel senso sopra indicato è preclusa ogni possibilità di accesso alla presente sezione del sito web, di memorizzazione e salvataggio temporanei o duraturi del Documento di Ammissione e di ogni altra informazione contenuta nella presente sezione del sito web. Le informazioni contenute nella presente sezione del sito web non possono essere copiate o inoltrate. Per nessuna ragione e in nessuna circostanza è consentito far circolare, direttamente o tramite terzi, il Documento di Ammissione e ogni altra informazione contenuta nella presente sezione del sito web al di fuori dell’Italia, in particolare negli Stati Uniti, in Australia, in Giappone, in Canada o negli Altri Paesi, né distribuire il Documento di Ammissione a persone non residenti in Italia.
La Regulation S dello United States Securities Act del 1933, come successivamente modificato, definisce quale “U.S. Person”: (1) ogni persona fisica residente negli Stati Uniti; (2) le “partnerships” e le “corporations” costituite ed organizzate secondo la legislazione vigente negli Stati Uniti; (3) ogni proprietà i cui amministratori o gestori siano una “U.S. Person”; (4) i trust il cui trustee sia una “U.S. Person”; (5) ogni agenzia, filiale o succursale di un soggetto che abbia sede negli Stati Uniti; (6) i conti di carattere non discrezionale (“non-discretionary accounts”); (7) altri conti simili (eccetto proprietà o trust), gestiti o amministrati fiduciariamente per conto o a beneficio di una “U.S. Person”; (8) le “partnerships” e le “corporations” se (i) costituite ed organizzate secondo le leggi di qualsiasi giurisdizione straniera; e (ii) costituite da una “U.S. Person” con il principale obiettivo di investire in titoli non registrati ai sensi del United States Securities Act del 1933, come successivamente modificato, salvo che siano costituite o organizzate e possedute da investitori accreditati (secondo la definizione contenuta nel Rule 501(a) dello United States Securities Act del 1933) che non siano persone fisiche, proprietà o trusts.
Per accedere alla presente sezione del sito web, al Documento di Ammissione e ad ogni altra informazione contenuta nelle seguenti pagine, dichiaro sotto la mia piena responsabilità di essere residente in Italia e di non essere domiciliato né di trovarmi attualmente negli Stati Uniti d’America, in Australia, Giappone, in Canada o negli Altri Paesi e di non essere una “U.S. Person” come definita nella Regulation S dello United States Securities Act del 1933, come successivamente modificato.
Nicoletta Garzoni, Media & Investor Relations Manager
Mail: ir@circletouch.eu – Mobile: +39 339 2367218
IR Top Consulting, Investor & Media Relations – Via Cantù, 1, 20123 Milano
Floriana Vitale – Mail: f.vitale@irtop.com – Mobile: +39 3405151925
Domenico Gentile – Mail: d.gentile@irtop.com – Mobile: +39 3284157908